Scrivo sempre di design e progettazione su questo blog, ma nella quotidianità mi occupo sempre più delle persone che vivono in casa, piuttosto che delle loro case. In 10 anni di professione mi sono resa conto che uno degli elementi da non trascurare quando si tratta della propria casa è la sicurezza.
Senza dubbio, la sensazione di sentirsi al sicuro è uno degli elementi che rendono piacevole il tempo trascorso in casa. Allo stesso tempo, la certezza che i propri beni siano al sicuro, permette di trascorrere in maggiore spensieratezza le ore fuori casa.
Per fare ciò, la soluzione più immediata è installare un buon allarme casa: quando mi occupo di ristrutturazioni complete, consiglio sempre ai miei clienti di considerare un budget per i sistemi anti-intrusione.
Quando invece mi occupo solo di restyling, mi capita spesso di incappare in antifurti con dispositivi antiestetici e in totale disarmonia con lo stile dell’abitazione.
Quindi, come mettere in sicurezza la propria casa senza rinunciare al design? Quella che ti presento oggi è una soluzione fornita dal sistema di allarme casa Sector Alarm, un antifurto che unisce la sicurezza di alto livello al design.
I vantaggi di un allarme casa
Come anticipato, l’allarme casa è un’ottima soluzione per mettere in sicurezza la propria abitazione.
Ecco alcuni vantaggi che ne derivano:
-
Protezione dai furti: grazie a un sistema di sicurezza, si è protetti in caso di furto ed è possibile intervenire per tempo o allontanare i ladri spaventati dall’attenzione richiamata dalla sirena;
-
Protezione completa: non solo furti, ma anche emergenze domestiche, perdite d’acqua, principi d’incendio.
-
Agevolazioni: l’installazione di un allarme casa è uno dei lavori incluso nelle detrazioni legate ad agevolazioni come il bonus sicurezza;
-
Tranquillità di vivere la casa: come già precisato, la presenza di un antifurto permette di vivere più serenamente sia le ore in casa che quelle fuori casa.
Chiaramente, i vantaggi dell’installazione di un allarme casa possono essere maggiori a seconda del tipo di allarme scelto. Per esempio, se si opta per un allarme casa monitorato, è possibile contare sul controllo da parte di una centrale di ricezione che permette di avere una protezione costante e una maggiore rapidità di risposta alle emergenze.
L’antifurto Sector Alarm funziona proprio in questo modo: oltre a essere un sistema di sicurezza senza fili che non necessita di opere murarie per essere installato, prevede un design premiato e la possibilità di integrazione di dispositivi Smart Home da gestire tramite app.
Allarme casa e design
Può un allarme essere anche un oggetto di design? Ebbene sì, ed è il caso dell’app e dei dispositivi di sicurezza smart di Sector Alarm. L’azienda è stata premiata nella categoria “Design” ai premi Red Dot Design Award e iF Design Award, tra i più importanti del settore a livello mondiale.
Sector Alarm ha vinto il Red Dot Design Award per la facilità d’uso integrata nell’estetica semplice e immediata, antigraffio ed elegante dei suoi prodotti.
Mentre l’iF Design Award ha premiato Sector Alarm nella categoria Product UX per il design coerente e un’ottima user experience sia dell’app per la gestione dell’allarme da smartphone sia dei dispositivi di sicurezza smart.
Dispositivi Smart Home integrati
Negli ultimi anni, quando si parla di design non si può non considerare il tema dei dispositivi Smart Home. Si tratta della possibilità di gestire più dispositivi presenti in casa da remoto, tramite una connessione wireless.
Con l’app Sector Alarm è possibile controllare i propri elettrodomestici per godere di maggiori comodità e rendere più agevole la propria routine.
Si può accendere la macchina del caffé, ma anche gestire le luci di casa da remoto, potendo spegnerle quando si dimenticano accese o accenderle la sera quando non si è a casa per qualche giorno, in modo da non attirare l’interesse di eventuali ladri.
Inoltre, tramite l’app è possibile gestire l’allarme, ricevere notifiche se alcune porte o finestre rimangono aperte quando si esce di casa, conoscere i cambiamenti di temperatura o umidità dentro l’abitazione e riceve un avviso quando una porta o una finestra viene aperta, in modo da essere subito informati quando qualcuno tenta di entrare in casa.
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Sector Alarm. Come sempre, tutte le opinioni sono mie. Spero sarai felice di sostenere i brand che supportano questo blog!
Lascia un commento